Course syllabus

Senza nome 5.png

Docente e responsabile del corso:

Gianluca Colella (gco@du.se

Esaminatore:

Vera Nigrisoli Wärnhjelm (vnw@du.se)

Per qualsiasi problema tecnico ed amministrativo (non didattico)

Supportcafé live su Zoom: https://du-se.zoom.us/j/9023778888     Links to an external site.

Support via e-post: support@du.se

Support telefonico: 023 - 77 80 00

Centralino/Växel: 023-77 80 00

 

Il corso si rivolge agli studenti che hanno superato il nostro corso IT1034 Italienska: Nybörjarkurs II o che hanno studiato in un liceo svedese tre anni di italiano (Italienska steg 3).

In questo corso imparerete a conoscere la fonetica italiana e a pronunciare meglio i suoni della lingua italiana. Al tempo stesso migliorerete le vostre abilità di produzione orale attraverso varie attività (discussioni in gruppo, presentazioni, monologhi, ecc.).

Il corso è composto da 10 seminari: 1 seminario introduttivo sul corso di 60 minuti + 9 seminari di 90 minuti

I seminari si terranno  di GIOVEDÌ a partire dalle ore 18:00.

Gli studenti ammessi che si registreranno on line al corso troveranno il manuale del corso (kursöversikt) e altro materiale informativo nei diversi moduli.

Le nostre FAQ per i corsi di italiano

https://www.du.se/sv/om-oss/organisation/amnen/italienska/vanliga-fragor/    (in svedese)

https://www.du.se/sv/om-oss/organisation/amnen/italienska/faq---in-english/ (in inglese)

 

1)  Kursplan / Piano del corso

https://www.du.se/sv/Utbildning/kurser/kursplan/?code=GIT2TE

2) Litteraturlista / Bibliografia

Litteraturlistor - Högskolan Dalarna

3) Schema / Calendario del corso

HÖGSKOLAN DALARNA - GIT2TE_V3KZX Links to an external site.

Course summary:

Date Details Due
Loading